top of page

COME VESTIRE IN BASE ALLA ALTEZZA

Aggiornamento: 16 ago


che-sia-benedetta-la-moda-vestire-in-base-alla-altezza

COME VESTIRE IN BASE ALLA ALTEZZA ALLUNGARE LA FIGURA CON L’ABBIGLIAMENTO GIUSTO


Consigli e tips per vestire in base alla altezza e allungare la figura


Scopri come valorizzare al meglio la tua altezza attraverso l'abbigliamento giusto. In questo post, ti offriamo consigli di stile su come scegliere capi e accessori che creano proporzioni equilibrate e armoniose, indipendentemente dalla tua statura. Che tu sia alta o minuta, imparerai a selezionare tagli, lunghezze e tessuti che esaltano la tua figura, dal modo di indossare gonne e pantaloni, ai trucchi per abbinare giacche e scarpe. Esplora suggerimenti per creare outfit che non solo valorizzano la tua altezza, ma che riflettono anche il tuo stile personale con sicurezza e eleganza.

I consigli per sembrare più alta con i giusti outfit.


Non sono molto alta, un metro e 62 cm. Questo è sempre stato un mio cruccio. Dieci centimetri di altezza in più non mi sarebbero di certo dispiaciuti. Per la mia generazione però sono nella media. La tipica 50 enne mediterranea insomma. Quindi uso tutte le dritte per sembrare più alta con l’abbigliamento. Le proposte di outfit per allungare la figura.


Per fortuna però, allungare la figura non è difficile. Tutto dipende dall’uso corretto dei colori, dalla scelta dei tagli degli abiti e da qualche dritta che tutte siamo in grado di mettere in atto.


TUTTE LE DRITTE PER SEMBRARE PIU’ ALTE


Come vestirsi in base alla altezza


Vestire in base alla nostra altezza


Per chi, come me, alta non fosse, di seguito tutti i consigli per sembrare più alta con l’abbigliamento giusto.


che-sia-benedetta-la-moda-come-vestirsi-in-base-altezza

COME ALLUNGARE LA FIGURA E SEMBARE PIU’ ALTA


  1. Preferire gonne e pantaloni a vita alta o jumpsuit che tendono a slanciare.

  2. Usare la cinta per delineare la figura ed allungare le gambe. Da scegliere comunque i modelli sottili rispetto ai cinturoni.

  3. No a scarpe piatte e ballerine, minimo 4 cm di tacco. Se non possiamo fare a meno delle scarpe basse meglio allora le ballerette .

  4. Giocare su fantasie a righe verticali.

  5. Décolleté nude sulla stessa tonalità della pelle che allungano la gamba; se invece indossiamo pantaloni o jeans scuri perfetta la scarpa nera che allunga l’insieme.

  6. Colori scuri o look monocromatico: vale ovviamente la regola che lo scuro sfina, il chiaro allarga. E se proprio non potete rinunciare al bianco, optate per un look in total white: rispetto allo “spezzato” aiuta a creare una linea verticale, per un risultato raffinato e di classe.

  7. Colori uniformi e piccoli disegni. Pattern più grandi rendono più piccola la persona che li indossa.

  8. Per le gonne bandita la mezza misura. Corte sopra il ginocchio se la gamba è esile e non troppo tornita. Oppure lunghe ma non over, così che possano slanciare la figura.

  9. Collo scoperto o la figura risulta schiacciata. Meglio uno scollo a V che un dolcevita.

  10. I capelli lunghi sono più femminili e versatili, è vero. Ma per le piccole è decisamente meglio il corto. Perfetto un taglio bob. Il caschetto classico ma ben definito. Le varianti di questo taglio sono infinite e si possono scegliere in base alla forma del viso e al tipo di capelli. Alternativa se non si vuole rinunciare ai capelli lunghi sono le acconciature raccolte o lo chignon.

  11. Provate sciarpe e collane lunghe che calino verso il basso. Questi accessori guideranno l'occhio lungo una linea verticale, facendo apprezzare di più l’altezza.


Come vestirsi con 1.50 di altezza


Come Valorizzare la Silhouette se Sei Alta 1.50 m


Vestirsi quando si è alte 1.50 m richiede alcune strategie specifiche per allungare visivamente la figura e creare proporzioni armoniose.


La chiave sta nel creare linee verticali ininterrotte: prediligere capi monocolore o ton sur ton crea un flusso visivo che allunga la silhouette, mentre le stampe verticali guidano naturalmente l'occhio verso l'alto.


I tacchi sono alleati preziosi, ma non necessariamente vertiginosi: anche un tacco medio di 5-7 cm può fare la differenza, specialmente se a punta o nude, che creano continuità con la gamba.


Fondamentale è la vita alta, che sposta il punto focale verso l'alto allungando visivamente le gambe; abbinata a top corti o saggiamente rimborsati mantiene proporzioni equilibrate.


Evita indumenti oversize che "mangiano" la figura e opta invece per capi su misura che seguono le curve naturali. Gonne e abiti dovrebbero terminare appena sopra il ginocchio o alla caviglia, evitando le lunghezze midi che tagliano la gamba nel punto più sfavorevole.


Gli accessori strategici come collane lunghe, sciarpe fluide portate aperte e borse proporzionate alla tua statura completano l'effetto allungante. Ricorda che la chiave non è nascondere la tua altezza, ma valorizzarla con proporzioni che celebrino la tua figura petite con eleganza e personalità.



ABBIGLIAMENTO DA EVITARE SE VOGLIAMO SEMBRARE PIU’ ALTE


Cosa non indossare se vogliamo sembrare più alte


Altra cosa importante da fare però, per sembrare più alte con l’abbigliamento, è prendere atto di quello che non è assolutamente indicato nel vestire. Q2uindi, banditi quindi in primis dal guardaroba, i pantaloni a vita bassa - che accorciano - e le borse oversize che fanno sembrare ancora più piccole.


  • Come i pantaloni a vita bassa, un altro capo da evitare se vogliamo allungare la figura con gli outfit, sono gli indumenti larghi. Le persone che indossano vestiti di una taglia più grande per sentirsi comode, oppure poco attillati perché amano l’abbigliamento over, possono "perdersi in essi” e dare l'impressione che siano più grassi e più bassi di quanto invece non siano in realtà.

  • Anche le scarpe con i lacci o i cinturini alla caviglia sono da evitare. Una scarpa con questo tipo di allacciatura spezza la linea delle gambe. Creando una linea orizzontale sopra al piede infatti, ne riduce la lunghezza e l’altezza percepita.



Colori Strategici: La Palette che Modifica le Proporzioni


La scelta dei colori rappresenta uno strumento potentissimo per modificare visivamente le proporzioni del corpo e l'altezza percepita. I toni scuri come nero, blu navy e marrone tendono a rimpicciolire e snellire, rendendoli ideali per chi vuole apparire più slanciato, mentre i colori chiari e vivaci come bianco, beige e pastello tendono ad ampliare e avvicinare visivamente.


Per allungare la silhouette, opta per look monocromatici o in tonalità simili che creano una linea continua ininterrotta dall'alto verso il basso - un total look navy o un outfit nei toni del beige elimina le interruzioni visive che "tagliano" la figura. Il color blocking verticale funziona magnificamente: una giacca scura su pantaloni della stessa tonalità con una camicia leggermente più chiara al centro crea un effetto colonna che slancia. Al contrario, contrasti orizzontali forti come una maglia chiara su gonna scura possono spezzare la figura e accorciare visivamente, quindi vanno utilizzati con attenzione.


Per chi vuole apparire più alto, i gradienti cromatici che vanno dal più scuro in basso al più chiaro in alto sfruttano l'effetto ottico naturale della luce, mentre chi ha bisogno di riequilibrare proporzioni troppo slanciate può utilizzare contrasti netti che creano interruzioni strategiche nella linea verticale.


Styling per Diverse Occasioni: Adattare i Principi Base a Ogni Contesto


Applicare i principi del dressing per l'altezza richiede adattamenti specifici a seconda del contesto e dell'occasione.


Per l'ambiente lavorativo, chi vuole apparire più alto dovrebbe puntare su completi monocromatici o in tonalità molto simili, blazer dalle linee verticali pulite e pantaloni a vita alta che allungano le gambe, evitando giacche troppo lunghe che possono schiacciare la figura.


Gli eventi formali serali offrono maggiori possibilità creative: abiti lunghi monocolore creano una linea ininterrotta perfetta per slanciarsi, mentre chi vuole bilanciare un'altezza importante può osare con abiti che giocano sui volumi e sui contrasti cromatici.


Nel tempo libero e nel casual, jeans a vita alta abbinati a top tucked-in e blazer lungo creano un look rilassato ma slanciato, mentre chi preferisce un approccio più comodo può puntare su abiti midi in tessuti fluidi che seguono il corpo senza stringere.


Per le occasioni sportive, leggings a vita alta con top corti enfatizzano la lunghezza delle gambe, mentre felpe e giacche lunghe possono essere utilizzate strategicamente per bilanciare le proporzioni. L'importante è mantenere sempre coerenza nei principi base indipendentemente dall'occasione: linee verticali per allungare, vita definita per creare proporzioni armoniose, e attenzione alle lunghezze che non interrompano la silhouette nei punti sbagliati.


Dettagli e Proporzioni: L'Arte delle Misure Perfette


I dettagli fanno la differenza quando si tratta di ottimizzare l'altezza attraverso l'abbigliamento, e conoscere le proporzioni giuste può trasformare completamente l'impatto di un outfit. Le lunghezze sono cruciali: per chi vuole apparire più alta, gonne e abiti dovrebbero terminare nei punti che allungano le gambe - appena sopra o sotto il ginocchio, o alla caviglia per i midi, evitando la lunghezza a metà polpaccio che taglia visivamente la gamba. I cappotti dovrebbero arrivare idealmente a tre quarti coscia o essere molto lunghi fino alla caviglia, mai a metà coscia dove creano una linea orizzontale che accorcia.


Borse e accessori devono essere proporzionati: borse troppo grandi sovrastano fisici minuti, mentre quelle troppo piccole si perdono su silhouette statuarie - la regola generale è che la borsa dovrebbe essere circa un terzo della larghezza del busto.


Stampe e pattern richiedono particolare attenzione alle dimensioni: righe verticali sottili allungano, mentre righe orizzontali larghe allarghino; fiori e pattern piccoli sono perfetti per fisici minuti, mentre quelli grandi si adattano meglio a silhouette più imponenti.


Le proporzioni dei capi stessi sono fondamentali: blazer con spalle strutturate e vita segnata creano una silhouette a clessidra che valorizza, mentre tagli boxy possono schiacciare; pantaloni dalla gamba dritta o leggermente svasata allungano più di quelli troppo stretti o troppo larghi. Infine, attenzione ai dettagli decorativi: bottoni, cuciture e elementi ornamentali posizionati verticalmente guidano l'occhio verso l'alto e il basso, mentre quelli orizzontali creano pause visive che possono interrompere l'effetto slanciante desiderato.


Avete qualche altro consiglio su come allungare la figura e sembrare più alta con l’abbigliamento?



2 Kommentare


Unknown member
03. Sept. 2022

Grazie per questi preziosi consigli: anch'io non sono molto alta (faccio parte della tua generazione...) e slanciare la figura non è facile, soprattutto se non ami i tacchi alti.

Gefällt mir
Francesca Maria
Francesca Maria
03. Sept. 2022
Antwort an

Eh hià .. allora puoi capire perfettamente 😀

Gefällt mir
fenicottero

Rimaniamo in contatto.

Iscrizione correttamente avvenuta :-)

© 2017-2025 by FrancescaMaria

Roma - Lazio - Italia

bottom of page