top of page

COME SCEGLIERE LA BORSA ADATTA A NOI



che-sia-benedetta-la-moda-come-scegliere-la-borsa-adatta-a-noi

COME SCEGLIERE LA BORSA ADATTA


LA BORSA GIUSTA PER OGNI OCCASIONE


TUTTE LE CONSIDERAZIONI DA FARE PRIMA DI ACQUISTARE UNA BORSA

Vi è mai capitato di innamorarvi di una borsa, acquistarla ma poi, una volta indossata realmente, esservi rese conto che - seppur bella - non era la borsa adatta la borsa giusta per voi? Purtroppo a me sì. Come tutte le donne, sono anche io una “bags addicted” infatti e troppo spesso mi sono lasciata trasportare dall’entusiasmo. Quindi, da un certo momento in poi, ho iniziato a fare tutta una serie di considerazioni sull’acquisto su come scegliere la borsa giusta che prima non facevo. E’ vero sì che la borsa è un complemento del nostro look ma è altrettanto vero che deve trasportare cose e accompagnarci durante la nostra giornata. Pertanto non deve essere solo bella ma anche funzionale e adatta al nostro stile di vita. La borsa giusta per ogni occasione insomma.

che-sia-benedetta-la-moda-borse-a-mano-8

COME SCEGLIERE LA BORSA GIUSTA PER NOI: LE CONSIDERAZIONI CHE DOBBIAMO FARCI PRIMA DI ACQUISTARLA


Borsa giusta come sceglierla

Scegliere la borsa giusta


Per scegliere la borsa giusta, quella adatta a noi, partiamo innanzitutto dal presupposto che – come se fosse un capo d’abbigliamento – dobbiamo indossarla. Guardarci allo specchio. Vedere come si abbina alla nostra figura. Se piace il risultato finale dell’outfit o se già dall’inizio non ne siamo convinte.

che-sia-benedetta-la-moda-come-scegliere-la-borsa-giusta

1. La borsa deve essere proporzionata alla nostra corporatura, ovvio che borse molto grandi stanno meglio a donne alte o robuste così come borse molto piccole stanno meglio a chi ha una corporatura minuta.

2. Una cosa sulla quale dobbiamo riflettere inoltre è sulla forma della borsa. Questa infatti, per contrasto, dovrebbe essere all’opposto della nostra figura. Rettangolare ma lunga se siamo pienotte, dalle linee curve o rotonda se siamo molto sottili.

3. Forse non ci avete mai pensato ma una borsa mette in risalto la parte del corpo dove viene portata. A tracolla evidenzia ad esempio il décolleté, una borsa portata a spalla evidenzia il punto dove arriva: i fianchi ad esempio … Siamo certe che il marsupio alla vita tanto di moda in questo momento sia la scelta più indicata per il nostro punto vita? Riflettiamo se tutto questo può giocare a nostro favore o meno.

4. Rispecchia davvero il nostro stile, il nostro modo di essere o è semplicemente una borsa che ci piace?

Avevate mai pensato prima a quanto su scritto?

COME SCEGLIERE LA BORSA GIUSTA PER NOI: LE DOMANDE DA PORCI PER CAPIRE SE E' LA BORSA GIUSTA PER OGNI OCCASIONE

Ma forse la prima domanda che ci dobbiamo in assoluto fare prima di acquistare una borsa è proprio l’uso per il quale questa sarà destinata per capire se è la borsa giusta per ogni occasione. Una borsa deve essere infatti funzionale. Adatta all’utilizzo per la quale la stiamo acquistando.

1. Una borsa per uscire di giorno o per andare al lavoro deve essere innanzi tutto comoda e sicura. Ci entrano tutte le cose che ogni giorno portiamo con noi? Ha tasche interne, vari scomparti che ci permettono di distribuire meglio gli oggetti e dividerli per tipologia e grandezza? E’ pesante già da vuota? Scomoda da trasportare? E’ possibile mettere all’interno l’organizer se siamo abituate ad averlo?

2. Ci fa sentire sicure perché chiusa completamente e quindi non a rischio di furto portafoglio?

3. E’ bellissima perché i manici con le catene ma siamo sicure che riusciremo a sostenerne il peso sulla spalla?

Cosi come una borsa da sera deve essere comoda da tenere in mano.

1. Ha le giuste dimensioni o è troppo grande?

2. E’ portabile al braccio, ma siamo sicure che ameremo questo modo di indossarla?

LEGGI ANCHE: COSA NON DEVE MAI MANCARE NELLA BORSA DI UNA DONNA

LA BORSA GIUSTA PER OGNI OCCASIONE


Consigli per scegliere la borsa perfetta


Non pensiamo solo alla borsa giusta. Pensiamo anche a come dovremmo comportarci con essa.


Per quanto riguarda invece il “dress code” quindi, possiamo dire che oggi le regole sono cambiate e non sono più così rigide come invece un tempo. Non si usa più abbinare borsa e scarpa in maniera così rigida. Diamo invece libero sfogo alla nostra fantasia. L’unica regola alla quale conviene attenersi è quella della stagionalità.

Mentre invece, le regole del bon ton, vorrebbero che non si appoggiassero mai le borse a terra. Andrebbero sempre lasciate al guardaroba o appoggiate su una sedia accanto a noi. La pochette da sera anche sulla nostra sedia, tra la nostra schiena e la spalliera. A casa d’altri, la padrona di casa dovrebbe predisporre un posto adatto per riporle. E la borsa a mano dovrebbe essere sempre portata con la mano sinistra per avere la destra libera e poter fare altro. Regola poco adatta alle mancine comunque …


BORSA CHE STA BENE CON TUTTO


TUTTI I MODELLI DELLE BORSE


Per scegliere la borsa giusta, quella adatta a noi, è importante conoscere anche tutti di modelli di borse che esistono. Ma anche i loro relativi nomi, non meno importanti se si vuole essere davvero preparate nel settore della moda.


Vediamo quindi insieme tutti i modelli delle borse e abbiniamoli al loro giusto nome. Ecco l’elenco rigorosamente in ordine alfabetico.


  • Backpack. Lo zainetto.

  • Baguette. Prende il nome dal tipico pane francese perché ne copia la forma. Più lunga che larga. Famosissima quella di Fendi.

  • Barrel. La borsa cilindrica.

  • Bucket. Capiente e a forma di secchio. Con un laccetto he si arriccia per chiuderla.

  • Clutch. Borsa mini, la classica pochette. Detta anche envelope perché della forma di una busta da lettere. Senza manici si porta a mano.

  • Doctor. Come già il nome ricorda ha la stessa forma della borsa del medico.

  • Duffel. Borsone sportivo.

  • Flap. Borsa dalla chiusura ripiegata su un lato.

  • Frame. Ha la stessa forma del borsellino porta spiccioli. A trapezio e dalla chiusura metallica.

  • Hobo. Borsa a spalla chiusa da una cerniera.

  • Messanger. La borsa del porta lettere. Grande e squadrata. Se di dimensioni più piccole prende il nome di sling bag.

  • Minaudiere. La clutch tempestata di pietere e swarovsk.

  • Quilted. Dal tessuto trapuntato nella stessa maniera del piumino. La più famosa tra queste è la quilted bag di Chanel.

  • Saddle. Ispirata alle borse da sella che si portano sui lati dei cavalli.

  • Satchel. La cartella della scuola.

  • Shopper. Borsa solitamente in tela, utilizzata per lo shopping. Per capirci la Neverfull Louis Vuitton.

  • Tote. Grande e senza chiusura nella parte superiore. Nasce per essere utilizzata come borsa da shopping oppure per la spiaggia.

  • Wristlet. La pochette da sera con il manico per essere tenuta al polso.






LEGGI ANCHE: IL BON TON DELLA PERFETTA FASHIONISTA

Che ne pensate? Quali sono le considreazioni che fate su come scegliere la borsa giusta per voi? La borsa adatta per ogni occasione?

#modadonna #borse #consiglidistile

1 commento

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page