top of page

COME INDOSSARE IL FOULARD CON STILE

Aggiornamento: 26 apr



che-sia-benedetta-la-moda-foulard-indossarli-con-stile

COME INDOSSARE IL FOULARD CON STILE

Come indossare un foulard rettangolare


Avvolgi il tuo stile in un tocco di eleganza con il mio esclusivo articolo su come abbinare il foulard con stile! Dal casual chic all'eleganza sofisticata, ti svelo i segreti per trasformare un semplice foulard in un accessorio iconico. Scopri ispirazioni, nodi creativi e suggerimenti su come indossare questo versatile tocco di classe. Aggiungi un tocco di raffinatezza ai tuoi outfit quotidiani e lascia che il tuo foulard diventi il protagonista di uno stile inconfondibile e senza tempo.

Foulard rettangolari come indossarli


Il foulard – parola che deriva dal francese e che può essere tradotta con la definizione fazzoletto – è sinonimo di stile, classe ed eleganza.


Come mettere un foulard


Di sicuro il perfetto ornamento delle nostre “acconciature e non solo” in estate, sarà inoltre, come le tendenze dello street style ci stanno dimostrando, il protagonista di tutte le altre stagioni. Tornato assolutamente di moda, è impensabile infatti farlo mancare ai nostri outfits. Non solo per i mesi dal clima imprevedibile, ma per il fatto che è un il foulard è un accessorio assolutamente versatile come complemento del nostro look. Ognuna di noi ne possiede almeno uno. Che sia esso vintage o un autentico foulard di Hermes magari di nostra mamma o ancora l’acquisto di questi ultimi giorni. E allora come indossare un foulard?

FOULARD COME INDOSSARLI IN TESTA

Come indossare il foulard


Esistono una infinità di modi per indossare un foulard. Partiamo però dai modelli per individuare il migliore secondo ogni tipo.


Come standard, le dimensioni dei foulard sono di 50 per 50 cm, 70 per 70 cm oppure 90 per 90 cm. Il tipo più tradizionale è il classico foulard quadrato 90x90, il foulard per antonomasia, solitamente in seta: il carré. Ma sono grandi classici anche quelli in altri tessuti o più piccoli come modelli. E poi ci sono i modelli a sciarpa, stole e pashmine, rettangolari o quadrate ma comunque molto grandi.


che-sia-benedetta-la-moda-come-annodare-il-foulard

FOULARD PER ACCONCIARE I CAPELLI


Come annodare un foulard in testa

Foulard come indossarli


1. Uno dei miei modi preferiti e sicuramente tra i più semplici da replicare è quello di annodare un foulard attorno a una coda bassa di capelli, proprio il classico carré 90x90 in modo che le code lunghe scendano sulla schiena.

2. Vediamo anche come mettere un foulard in testa. A mo di turbante ad esempio. esistono almeno una ventina di modi per poterlo fare. In foto troverete alcuni esempi e su youtube una infinità di tutorial da consultare se le foto non fossero abbastanza esausitve per consentirvi di realizzarlo.



Il metodo più semplice però è quello di avvolgere la testa con il tuo foulard piegato a triangolo, portare le punte dietro e annodare. Decidendo se lasciare le punte libere, fare un fiocco o riportare le punte avanti per un secondo nodo.

3. Alla maniera che accomuna Jackie Kennedy, Audrey Hepburn e Grace Kelly, in stile femme fatale da film di Hollywood. Foulard legato attorno alla testa.


COME METTERE UN FOULARD IN TESTA


4. Foulard intrecciato attorno al capo, più complicato da realizzare se si è alle prime armi ma dal risultato finale molto piacevole. Micro tendenza già vista la scorsa estate.

5. Piccolo arrotolato intorno allo chignon, in stile francese.

6. Come una bandana, sulla fronte raccogliendo dentro i capelli come una fascia tradizionale.

7. In stile pirata. Avete presente?

USARE IL FOULARD COME SE FOSSE UNA SCIARPA


Come indossare un foulard grande


Esitono tanti metodi per fare un nodo al foulard. Il metodo più semplice per mettere un foulard, quadrato o rettangolare che sia, è quello di piegarlo su stesso, formando un triangolo se quadrato, successivamente passarlo intorno al collo e annodarlo, lasciando la legatura da una parte o centrale. Gli stessi metodi che si utilazzano per annodare le sciarpe insomma. Al collo, con classe, per proteggerci dai mal di gola di stagione. Freddi del mattino e aria condizionata.


Quando invece il foulard è molto grande possiamo pensare anche di creare un qualcosa di maggiore impatto, indossandolo sempre al collo, ma lasciando uno degli estremi più lungo dell’altro. Annodandolo lateralmente e facendo si che la parte più lunga scenda sulla spalla. Oppure lasciando gli estremi della stessa lunghezza saremo in grado di formare un grande fiocco sul lato.


Un foulard di grandi dimensioni ci permette di essere usato in tanti modi. Persino come se fosse una maxi collana di stoffa. Avvolgendolo su stesso e lasciando un pò di morbidezza, avremo infatti la possibilità di farlo passare attorno al collo più volte e con un nodo tra le due estremità fissare la nostra collana.


Per comprende come annodare un foulard al meglio, possiamo stenderlo su una superficie piana, con due delle punte rivolte verso l'alto e verso il basso, poi ripiegare le punte verso l'interno - facendole toccare - e continuare a piegare sino a che non si formerà un rettangolo stretto e lungo, che ci permetterà di annodare il foulard sul collo.


FOULARD INTORNO AL COLLO


Come annodare un foulard al collo


Un altro modo per indossare un foulard è quello di usarlo per proteggere i manici di una borsa in maniera chic o più semplicemente per impreziosirne il fitting.

Come annodare un foulard: nodi, idee e stili contemporanei


Il foulard è uno degli accessori più versatili e chic del guardaroba femminile. Non solo aggiunge un tocco di eleganza ad ogni outfit, ma oggi viene reinterpretato in chiave moderna e creativa, diventando protagonista anche dei look più casual.Scopriamo insieme come annodare un foulard con stile e come portarlo in vita per un look contemporaneo e di tendenza.


Come annodare un foulard: le tipologie di nodi più eleganti


Annodare un foulard può sembrare un gesto semplice, ma il modo in cui lo fai cambia totalmente il risultato finale. Ecco alcune delle tecniche più amate e facili da replicare:


Nodo classico al collo


Il nodo classico consiste nel piegare il foulard a triangolo, posizionarlo sul collo con la punta centrale davanti e incrociare le due estremità dietro la nuca, riportandole sul davanti per annodarle con un fiocco o un semplice nodo. È perfetto per uno stile casual chic o per dare un tocco parigino a un look basic.


Nodo alla cowboy


Simile al nodo classico, ma più morbido e casual: piega il foulard a triangolo e posizionalo davanti al collo, annodando le estremità dietro. Ideale per abbinare una camicia bianca o una giacca di jeans.


Nodo alla cravatta


Un modo elegante di portare il foulard soprattutto su blazer o camicie. Piega il foulard a striscia, avvolgilo intorno al collo e annoda come se fosse una cravatta, lasciando le estremità morbide.È perfetto per gli outfit da ufficio o per aggiungere un twist sofisticato ad abiti minimal.


Nodo a fiocco


Romantico e femminile, il nodo a fiocco si ottiene piegando il foulard in una lunga striscia, annodandolo come un fiocco su un lato del collo. Un'idea perfetta per arricchire top scollati o abiti senza spalline.


Come utilizzare un foulard annodato: idee di stile


Il foulard annodato può trasformare completamente il tuo look. Ecco alcuni modi contemporanei per indossarlo:


  • Con un blazer o una giacca: scegli un foulard sottile da annodare morbido sotto il collo della giacca per un tocco bon ton.

  • Con un vestito estivo: annoda un foulard colorato come fascia per capelli o cinturina improvvisata.

  • Sul manico della borsa: avvolgi il foulard intorno ai manici per personalizzare una borsa basic.

  • Al polso: un piccolo foulard annodato come braccialetto dona un tocco di colore e freschezza.

  • Come turbante o fascia per capelli: perfetto per le giornate estive o al mare, aggiunge carattere a ogni outfit.


Come portare un foulard in vita in modo contemporaneo


Una delle tendenze moda più amate della primavera estate è portare il foulard in vita, proprio come una cintura alternativa, creando look moderni e raffinati.


Tecniche e idee per indossare il foulard in vita


Foulard come cintura annodata


Piega il foulard a forma di striscia lunga e sottile, passalo nei passanti dei jeans o dei pantaloni e annodalo lateralmente. Questo metodo è perfetto per dare un tocco glamour anche ai look più basic.


Foulard sopra abiti o gonne


Annoda un foulard ampio sopra un abito chemisier o una maxi skirt per sottolineare il punto vita. È una soluzione ideale per valorizzare la silhouette, soprattutto per chi ama gli outfit comodi ma femminili.


Foulard come fascia su pantaloni a vita alta


Per un look più fashion, scegli un foulard dai colori accesi e abbinalo a pantaloni palazzo o a vita alta. Annodalo con un nodo morbido e lascia cadere le estremità libere, per un effetto elegante e allo stesso tempo rilassato.


USARE IL FOULARD COME UN ACCESSORIO


Sulle spalle come se fosse uno scialle ma anche al polso e alla caviglia nelle stagioni più calde. O come se fosse una cinta. Con classe e disinvoltura.

DRITTE PER ABBINARE IL FOULARD


Come mettersi un foulard


Come abbinare il foulard ai nostri outfit?


Facciamoci ispirare da quelle che sono considerate le icone di stile nella moda. Prendiamo quindi spunto dai video di YouTube per imparare ad annodare un foulard di tipo carré, quadrato, in diversi modi, sulla testa e al collo, come le dive degli anni ’50. Rendiamo poi moderno il nostro look per adattarlo alle moderne esigenze che la moda dello street style ci impone. Ecco 4 dritte per su come indossare un foulard rettangolare, su come vestire indossando un foulard ai giorni odierni.

Outfit con il foulard:

  1. Jeans, camicia bianca e foulard annodato in testa. Mules per quello che riguarda le scarpe.

  2. Abbigliamento in stile anni ’70 e foulard al collo.

  3. Chemiser in tinta unita abbottonato avanti e foulard tra i capelli. Il foulard dovrebbe, nella sua fantasia, riprendere il colore dell’abito.

  4. Usiamo un foulard lungo, facendolo prima passare intorno al collo e poi lungo il busto sino a portarlo alla altezza della vita e formare una cintura in vita.

Consigli finali su come scegliere il foulard perfetto


  • Scegli tessuti leggeri come la seta, il cotone o il modal per la primavera estate.

  • Gioca con i colori: per la stagione calda, via libera a fantasie floreali, stampe geometriche, tinte vivaci.

  • Adatta la misura del foulard al look: quelli più piccoli sono perfetti come accessori; quelli maxi funzionano meglio in vita o come sciarpe leggere.

  • Coordina il foulard al resto dell'outfit senza esagerare: deve essere il tocco in più, non il protagonista assoluto.


Con queste idee e tecniche, il foulard diventa il tuo alleato segreto per creare look freschi, eleganti e sempre contemporanei.Che tu lo annodi al collo, lo porti in vita o lo trasformi in accessorio per capelli, questo piccolo dettaglio farà la differenza nel tuo stile quotidiano!


Se possediamo un foulard possediamo un tesoro. Adatto a qualsiasi dress code, dallo stile athleisure alla serata importante. E questa primavera estate sarà davvero il momento dei nostri fazzoletti. Che ne pensate delle mie proposte su come abbinare un foulard?


Quale i vostri consigli su come portare un foulard?



8 Comments


Unknown member
May 06, 2020

Mi hanno sempre affascinato ma non ho mai saputo abbinarli , grazie dei consigli

Like

r.caputo_1994
r.caputo_1994
May 06, 2020

A me son sempre piaciuti i foulard ma i tuoi suggerimenti son sempre ottimi!!!

Like

Unknown member
May 06, 2020

I foulard sono un accessorio davvero unico, voglio provare anch'io ad utilizzarli tra i capelli ^^

Like

Unknown member
May 05, 2020

Io amo i foulard! Mi hai dato degli spunti ottimi :D

Like

Romina Longo
Romina Longo
May 04, 2020

Devo dirti la verità... ho adorato qualsiasi tipo di foulard fino ai 25 anni. Li avevo di tutti i colori e per ogni stile. Poi li ho abbandonati. Ora, alla soglia dei 50 ho necessità di usarli nuovamente per coprire i segni dell'età sul collo ;) perciò prossimamente ne acquisterò in gran quantità

Like
fenicottero

Rimaniamo in contatto.

Iscrizione correttamente avvenuta :-)

© 2017-2025 by FrancescaMaria

Roma - Lazio - Italia

bottom of page