JEANS .. I MODELLI PIU' POPOLARI

MODELLI DI JEANS E TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUI JEANS
TIPI DI JEANS
GUIDA AI JEANS
Tutti i modelli dei jeans
I “Jeans” hanno fatto la storia di intere generazioni e rappresentano l'icona dell’abbigliamento casual per eccellenza. Di sicuro sono l’indumento più usato nel mondo, non conoscono il passare del tempo e non fanno distinzione né di età né di sesso. “Jeans” definisce proprio il modello di pantalone (rivetti in metallo, bottone centrale in metallo, taglio a 5 tasche): il tessuto viene invece detto “Denim”, cotone pesante prevalentemente nei toni del blu.
Modelli jeans
Inventati in America nel 1871 dal sarto Jacob Davis, furono brevettati 2 anni dopo dall’imprenditore Levi Strauss. E fu così che la Levi's poté produrre in esclusiva pantaloni di robusto cotone da rivetti metallici che divennero la divisa degli operai della ferrovia transamericana, dei "miners" – minatori - e dei cowboy. Da allora non hanno mai smesso di essere un capo trendy, glam e anche chic a seconda del look.
Ma ci siamo mai chiesti da allora quanti modelli di jeans ci siano attualmente in circolazione? Vediamo insieme i tutte le principali tipologie di questo tipo di pantaloni.
JEANS TUTTI I MODELLI PIU' POPOLARI
Modelli popolari jeans
Tipi dei jeans
Sotto ripostati tutti i vari jeans partendo dai modelli popolari e che magari conosciamo ma di cui non sappiamo il nome.
MODELLI JEANS DONNA
1. BELL BOTTOM JEANS: rappresentati dal modello di jeans tipico degli anni '70, a zampa di elefante o campana, chiamati anche flare jeans;
2. BIKER JEANS: il classico pantalone da motociclista, con cuciture a vista, rinforzi nei punti strategici e zip nelle tasche;
3. BOYFRIEND (BAGGY JEANS): dal taglio maschile, rimangono ampi sui fianchi e sulla gamba. I vari modelli possono avere il cavallo più o meno basso. Solitamente si usa portarli molto con il risvoltino sul fondo; sono i classici jeans larghi sopra stretti sotto.
4. BOT CUT BOOTCUT JEANS o FLARE JEANS: sono quei jeans che hanno la gamba svasata ma non sono eccessivamente scampanati. Rimangono più stretti in vita e sui fianchi mentre sono invece più larghi in fondo;
5. BAGGY JEANS: i più attuali sono quei jeans larghi sopra e stretti sotto, dalla vestibiità non aderente, anzi al contrario, più aderenti soltanto da metà polpaccio in poi. Quindi con una vestibilità decisamente comoda.
Qui il mio post su Facebook, con tutte le foto, sulle tendenze moda jeans della primavera estate 2020.
Jeans modelli
JEANS MODELLI POPOLARI
5. JEANS CAPRI o 7/8: pantaloni caratterizzati dalla lunghezza che lascia la caviglia scoperta (appunto 7/8). A vederli indossati fanno pensare subito all'estate;
6. CULOTTE JEANS: larghi In fondo e dalla lunghezza variabile, comunque sempre sopra la caviglia e sotto il ginocchio;
7. MOM JEANS: caratteristici degli anni ’80, a vita alta, dalla gamba affusolata ma non stretta. Sono tornati molto di moda quest'anno;
8. SKINNY JEANS: strettissimi e molto spesso elasticizzati. Totalmente aderenti e a gamba attillatissima (skinny in inglese significa appunto aderente). Rimangono stretti sino alla caviglia;
9. STRAIGHT JEANS: a sigaretta, aderenti ma non troppo, tra la pelle e il tessuto dovrebbe passare circa 1 cm;
JEANS CON IL RISVOLTO
I jeans con il risvolto, diventati ultimamente di modo, prendono anche il nome di jeans turn up (rigirati). Nelle foto alcune proposte di outfit con i jeans con il risvolto.
MODELLI DEI JEANS: VARIANTI POPOLARI DI COLORE
Oltre il modello, un'altra variante dei jeans è il colore del tessuto. Nati in origine nel tipico cotone blu scuro, attualmente ne esistono di tante tonalità. Di quasi tutti i toni dal celeste al blu. Altra particolarità è che spesso il tessuto subisce un trattamento chiamato STONE WASHED (lavato con pietre abrasive) affinché assuma un aspetto vissuto.
MODELLI DEI JEANS: LA VITA ALTA, MEDIA, BASSA.
Anche l'altezza della vita dei jeans può variare da modello a modello.
COME SCEGLIERE I JEANS
COME SCEGLIERE I JEANS IN BASE AL FISICO E NON ALLA MODA DEL MOMENTO
Un jeans diventa il giusto investimento solo se ci fa sentire bene con noi stesse. Si adatta al nostro fisico e non il contrario, evidenziando i nostri punti di forza e non quelli di debolezza.
Ma come scegliere il giusto modello di jeans?
Innanzitutto facendo attenzione a questi due particolari quando li si acquista:
1. Da indossati non dovrebbero creare alcuna piega davanti, nella loro parte anteriore, rimanere completamente lisci insomma. Ne sporgere posteriormente. Questo significherebbe infatti che sono troppo grandi per noi o comunque non del modello adatto.
2. Se si formano invece pieghe dietro, alla altezza dei muscoli posteriori della coscia, significa invece che sono troppo piccoli, non della giusta misura.
Per trovare la giusta misura abbassatevi un paio di volte con i jeans addosso. La vita deve rimanere in posizione e dovete avere libertà di movimento.
Fisico a pera
Bootcut o jeans a zampa. Slanciano la figura con i tacchi alti. Pertanto orlo lungo per coprirne di vertiginosi.
Tasche posteriori grandi per riproporzionare il lato posteriore.
Scegliete tasche grandi, per riproporzionare la forma del “dietro”.
Fisico a clessidra
Skinny jeans che mettono in risalto le forme equilibrate di questa fisicità.
Punto vita da evidenziare con una cintura.
Fisico a mela
Da evitare i jeans a vita bassa.
Da preferire il modello mom jeans.
Fisico a colonna
Ovvero dalle lunghe gambe e dai fianchi dritti.
Via libera a tutti i modelli aderenti ed elasticizzati.
Ma anche ai jeans a zampa di elefante e a trombetta.
Jeans effetto pancia piatta
Scuri e a vita alta.
Jeans per chi ha le cosce forti
Bootcut o boy friend jeans. Anche in questo caso scuri che tendono a riequilibrare le cosce.
Aggiungerei inoltre che:
1. Trovo perfetti i jeans a vita alta per le ragazze molto magre. Ad esse infatti questo modello di pantalone aiuta a delineare il punto vita facendole sembrare maggiormente "curvy". Inoltre i jeans a vita alta ci consentono di indossare la tipolgia "crop" - corta - di top, maglie e maglioni.
2. A meno che non si abbia un addome troppo pronunciato perfetti invece i jeans a vita bassa per chi ha forme poco evidenti.
3. La soluzione dei jeans a vita media è sicuramente quella più adatta a tutte. Per "vita media" si intende un punto vita considerato di 2 cm circa sotto l'ombelico.

Ultimamente. molte case di moda - ma anche brand del fast fashion - hanno iniziato a produrre modelli di jeans adatti ognuno ad una diversa tipologia morfologica. Non semplicemente suddivisi per taglie ma per "body type", ossia tipologia di fisico. Ovviamente la Levi's per prima. (leggi qui per consocere le taglie secondo il tipo del fisico)
LEGGI ANCHE: OGNI GIORNO MIGLIAIA DI DONNE SFOGGIANO L'ABBINAMENTO SCARPE E JEANS. MA LI SAPPIANO ABBINARE?
Ora che abbiamo fatto tutta la panoramica voi che mi dite? Quali sono secondo voi i modelli più popolari dei jeans?

JEANS I MODELLI DI TENDENZA AUTUNNO INVERNO INVERNO 2020 2021
Cerchiamo di scovare nel nostro armadio un paio di jeans flare, a gamba svasata ma non eccessivamente scampanati. Sono quelli di maggiore tendenza per la prossima stagione jeans autunno inverno 2020 2021. Dal lavaggio scuro ed elegante o - all’opposto - in patch a contrasti. Nel nostro armadio non potrà comunque mancarne un paio color panna, dal modello a zampa d’elefante.
PATCHWORK JEANS
JEANS BEIGE
Qui nelle foto, tutti i modelli dei jeans.