top of page

COME SCEGLIERE LA TAGLIA GIUSTA ABITI GONNE PANTALONI ONLINE

che-sia-benedetta-la-moda-scegliere-taglia-giusta

Come Scegliere la Taglia Giusta per Abiti, Gonne e Pantaloni Online: Guida Completa


Acquistare abbigliamento online può essere un'esperienza frustrante quando si tratta di indovinare la taglia giusta. La mancanza della possibilità di provare i capi prima dell'acquisto rende cruciale saper interpretare correttamente le tabelle delle taglie e conoscere i propri parametri corporei. Questa guida ti fornirà tutti gli strumenti necessari per fare acquisti online consapevoli e ridurre al minimo il rischio di errori.


Prendi le Tue Misure Correttamente


Il primo passo fondamentale è conoscere esattamente le proprie misure. Munisciti di un metro da sarta flessibile e, possibilmente, chiedi aiuto a qualcuno per ottenere misurazioni più precise.


Misure Essenziali da Rilevare


Per la parte superiore del corpo:


  • Circonferenza del seno: misura nel punto più ampio del busto, mantenendo il metro parallelo al pavimento

  • Circonferenza della vita: individua il punto più stretto del busto, generalmente sopra l'ombelico

  • Circonferenza dei fianchi: misura nel punto più ampio dei fianchi, circa 20 cm sotto la vita


Per la parte inferiore:


  • Circonferenza vita per pantaloni: spesso diversa da quella per abiti, misura dove solitamente poggia la cintura

  • Circonferenza fianchi: come sopra, ma prestando attenzione a dove il capo dovrebbe assestarsi

  • Lunghezza gamba interna: dalla zona inguinale fino alla caviglia

  • Lunghezza totale gamba: dall'esterno della vita fino al piede


che-sia-benedetta-la-moda-acquistare-online-taglia-giusta

Consigli per Misurazioni Accurate


Effettua le misurazioni indossando solo la biancheria intima che useresti normalmente con il capo che intendi acquistare. Non tirare troppo il metro, ma non lasciarlo nemmeno troppo lasco. Mantieni una postura naturale e respira normalmente durante la misurazione. Ripeti ogni misurazione almeno due volte per verificarne l'accuratezza.


Decifrare le Tabelle delle Taglie


Ogni brand ha il proprio sistema di taglie, ed è qui che molti acquirenti online commettono errori. Non dare mai per scontato che la tua taglia abituale corrisponda sempre alla stessa misura in centimetri.


Differenze tra Sistemi di Taglie


I sistemi di taglie variano significativamente: quello italiano (40, 42, 44), quello francese (36, 38, 40), quello inglese (8, 10, 12), quello americano (XS, S, M, L) e quello tedesco hanno tutte corrispondenze diverse. Un 42 italiano potrebbe corrispondere a una S americana in un brand e a una M in un altro.


che-sia-benedetta-la-moda-acquistare-online-tabella-taglie

Come Leggere le Tabelle


Confronta sempre le tue misure in centimetri con quelle indicate nella tabella specifica del brand. Non fidarti delle conversioni generiche che trovi online. Presta particolare attenzione alle misure più critiche per il tipo di capo: per gli abiti sono fondamentali seno, vita e fianchi; per i pantaloni vita e fianchi; per le gonne vita e fianchi.


Strategie Specifiche per Tipo di Capo


Abiti


Gli abiti presentano la sfida maggiore perché devono calzare bene su più punti del corpo. Identifica lo stile dell'abito: quelli aderenti richiedono misure precise, mentre quelli con vestibilità loose permettono più margine di errore. Per abiti con vita segnata, la misura della vita è cruciale. Per abiti a trapezio, concentrati su seno e spalle. Per abiti aderenti, tutte le misure devono essere accurate.


Pantaloni


Per i pantaloni, la misura della vita è fondamentale, ma attenzione: alcuni hanno vita alta, altri vita bassa. Verifica sempre dove dovrebbe posizionarsi la cintura secondo il design. La circonferenza dei fianchi è altrettanto importante, specialmente per pantaloni slim o skinny. Per la lunghezza, controlla se il brand indica l'altezza modella e come le calza il pantalone nelle foto.


Gonne

Le gonne richiedono particolare attenzione alla circonferenza della vita e dei fianchi. Per gonne a vita alta, misura la vita nel punto più stretto; per quelle a vita bassa, misura dove dovrebbe posizionarsi la cintura. La lunghezza è cruciale: verifica sempre la lunghezza totale indicata e confrontala con gonne simili che già possiedi.


Fattori Aggiuntivi da Considerare


Tessuti e Vestibilità


I tessuti elasticizzati permettono maggiore flessibilità nelle taglie, mentre quelli rigidi come denim non strutturato o lino richiedono misure più precise. Considera anche il tipo di vestibilità desiderata: se preferisci capi più aderenti o più morbidi, potresti dover scegliere una taglia diversa rispetto a quella suggerita dalle tue misure esatte.


Informazioni dal Brand


Molti brand forniscono informazioni preziose oltre alla tabella taglie. Cerca sezioni come "fit guide" o "sizing tips". Spesso indicano se il capo veste largo, stretto o regolare. Alcuni brand specificano anche l'altezza e la taglia della modella nelle foto, informazione utile per valutare la vestibilità. Qui trovi un articolo specifico alla guida alle taglie Zara e HM.


Reviews e Feedback


I commenti di altri acquirenti sono una miniera d'oro di informazioni. Cerca recensioni che menzionino la vestibilità, se il capo veste largo o stretto rispetto alla taglia indicata, e se ci sono particolarità da considerare. Presta particolare attenzione ai commenti di persone che hanno misure simili alle tue.


Strategie per Minimizzare i Rischi


Policy di Reso


Prima di acquistare, verifica sempre le condizioni di reso del negozio online. Alcuni offrono resi gratuiti entro un certo periodo, altri permettono di ordinare più taglie e restituire quelle che non calzano. Questa opzione, quando disponibile, può essere un'ottima strategia per capi importanti o costosi.


Acquisti Graduali


Se è la prima volta che acquisti da un brand specifico, inizia con un capo meno costoso per testare la vestibilità delle loro taglie. Una volta che hai identificato la tua taglia in quel brand, gli acquisti futuri saranno più sicuri.


Servizio Clienti


Non esitare a contattare il servizio clienti per dubbi specifici sulle taglie. Molti brand hanno assistenti specializzati che possono fornirti consigli personalizzati basati sulle tue misure e sul capo specifico che vuoi acquistare.


Errori Comuni da Evitare


Non basarti mai solo sulla taglia che indossi abitualmente senza verificare le misure specifiche. Non dare per scontato che tutti i capi dello stesso brand abbiano la stessa vestibilità - anche all'interno dello stesso marchio possono esserci variazioni tra collezioni diverse. Non ignorare le specifiche sui tessuti: un capo in cotone 100% si comporta diversamente da uno con elastan.


Evita di ordinare sempre una taglia più grande "per sicurezza" - potresti ritrovarti con capi troppo larghi che non ti valorizzano. Allo stesso modo, non sottovalutare l'importanza della lunghezza, specialmente per pantaloni e gonne.


Acquistare online la taglia giusta


Acquistare online la taglia giusta richiede pazienza e metodicità, ma con gli strumenti giusti diventa un processo molto più sicuro. Investi tempo nel prendere correttamente le tue misure, studia attentamente le informazioni fornite dai brand e non sottovalutare l'importanza delle recensioni di altri acquirenti. Con l'esperienza, svilupperai un istinto sempre più affinato che ti permetterà di fare acquisti online con maggiore sicurezza e soddisfazione.


Ricorda che ogni corpo è unico e che la taglia perfetta è quella che ti fa sentire a tuo agio e valorizza la tua silhouette, indipendentemente dal numero o dalla lettera sull'etichetta.

 

Commenti


fenicottero

Rimaniamo in contatto.

Iscrizione correttamente avvenuta :-)

© 2017-2025 by FrancescaMaria

Roma - Lazio - Italia

bottom of page