top of page

NAIL DA FESTA DECORAZIONI UNGHIE

che-sia-benedetta-la-moda-decorazioni-unghie-feste

Nail art da festa: tutti i suggerimenti per unghie strepitose


Con l'arrivo dell'autunno l'atmosfera si fa più frizzante in attesa delle festività. Con Halloween e, poco dopo, il Natale che si avvicinano, l'attenzione si sposta non solo sugli outfit, ma anche sui dettagli che fanno la differenza, ad esempio le unghie. Osare con nail art divertenti e a tema è, infatti, una moda è tutt'altro che passeggera. Dalle zucche ai fiocchi di neve, la voglia di sfoggiare unghie che siano vere e proprie opere d'arte a tema è sempre più forte. Per fortuna, il mercato offre una grande varietà di prodotti, e chiunque può cimentarsi nella creazione di splendide decorazioni per le unghie.


Perché è importante avere unghie curate e quali sono gli strumenti essenziali


Prima di dedicarsi all'asprtto creativo, è importante partire da una buona base con una manicure impeccabile. Dopotutto, anche la decorazione più bella perde il suo fascino se applicata su unghie deboli, sbeccate o su cuticole trascurate. La cura inizia dalla rimozione attenta delle cuticole e dalla limatura delle unghie, che devono essere forti e della forma desiderata.


Una volta preparata la base e applicato un base coat protettivo, avere gli strumenti giusti per una manicure è essenziale. Oltre ai classici dotter, ovvero gli strumenti con punta a sfera, perfetti per creare pois o il centro dei fiori, l'alleato perfetto per nail artist amatoriale o professionista è indubbiamente il pennello per decorare le unghie. Di pennelli ne esistono di diverse tipologie: i pennelli a punta sottile, ideali per tracciare linee fini, ghirigori o i contorni di personaggi; i pennelli piatti, o shader, usati principalmente per stendere lo smalto in modo uniforme o per le sfumature; i pennelli a ventaglio, perfetti ad esempio per spargere i glitter in modo controllato.


Idee e prodotti in commercio per mail art da urlo 


Le idee di nail art sono infinite, ma per le prossime festività i temi sono abbastanza classici, ma è possibile, con un po' di fantasia, sbrizzarirsi sulle proprie unghie. Per Halloween solitamente si spazia dal classico nero e arancione, spesso abbinato a disegni come piccole ragnatele, fantasmi stilizzati o cappelli da strega.


Per chi ama osare, invece, si può ricorrere all'effetto "gocce di sangue" utilizzando uno smalto rosso brillante su una base lattiginosa o nera. Per Natale, invece, i colori dominanti sono i classici intramontabili: il rosso, il verde pino, l'oro e l'argento. Le decorazioni più amate solitamente includono dei fiocchi di neve disegnati con il pennello liner o adesivi, l'effetto "maglione" (ottenuto con polveri acriliche) o i classici french decorati con glitter dorati sulla lunetta, ma anche piccoli cappelli di Santa Claus o piccoli alberelli di Natale. Per chi ama come farsi in avventure fai-da-te, oggi non è necessario essere un esperto per ottenere risultati professionali grazie ai prodotti in commercio. Basta munirsi, infatti, di stamping kit, i quali permettono di trasferire disegni complessi da una piastra metallica all'unghia in pochi secondi, garantendo una precisione come quella di un salone. Numerosi sono anche gli adesivi e i water decals, adesivi spesso 3D che si attivano con l'acqua, perfetti per i dettagli più piccoli.


Un altro grande classico per le festività natalizie sono i glitter e le foglioline d'oro, eleganti e raffinato, solitamente incorporati nel top coat o nello smalto semipermanente per aggiungere un tocco di luce e lusso senza dover disegnare nulla a mano.

Commenti


fenicottero

Rimaniamo in contatto.

Iscrizione correttamente avvenuta :-)

© 2017-2025 by FrancescaMaria

Roma - Lazio - Italia

bottom of page