ABITI SOTTOVESTE E MODELLI IN RASO DOMINANO ESTATE
- Francesca Maria
- 29 lug
- Tempo di lettura: 3 min

Abiti sottoveste e modelli in raso dominano l'estate: leggeri e sensuali
C’è un capo che, più di altri, accarezza la pelle e accompagna il corpo con una grazia senza tempo. Parliamo dello slip dress, o più semplicemente del vestito sottoveste, tornato prepotentemente di tendenza per questa estate. Insieme a lui, i modelli in raso satinati e lucidi, che scivolano sulle curve e giocano con la luce, creando un effetto che mixa sensualità ed eleganza.
Dopo stagioni dominate da comfort estremo e silhouette oversize, la moda riscopre il piacere del tatto, la leggerezza dei tessuti, la femminilità delle linee fluide. Ed è proprio in questo contesto che lo slip dress conquista un posto speciale tra i capi chiave dell’estate.
Perché proprio adesso sono tornati di moda gli slip dress?
Il ritorno dell'abito sottoveste si inserisce in una tendenza più ampia: quella del minimalismo sensuale. Linee pulite, spalline sottili, tessuti che non segnano ma seguono il movimento del corpo. Il risultato è un'eleganza discreta, adatta a tante occasioni senza mai sembrare troppo.
Il satin, in particolare, regala una luce soffusa che cambia con il movimento, trasformando anche il modello più semplice in qualcosa di magnetico. Non stupisce che molti stilisti lo abbiano scelto come tessuto principe di collezioni estive. Tra i modelli più riusciti, si fanno notare quelli a taglio midi, con profili delicatamente arrotondati e tonalità neutre oppure pastello.
Alcuni modelli, dal finish ancora più liscio e brillante, prendono ispirazione dagli abiti in seta, regalando una sensazione ancora più fresca sulla pelle, perfetta per le giornate torride.
A chi stanno bene gli abiti sottoveste e come si abbinano?
Non serve un fisico da passerella per indossare un vestito sottoveste. Anzi, il trucco è scegliere la vestibilità giusta: svasata per chi ha i fianchi più morbidi, leggermente sagomata per chi preferisce un effetto più aderente. I modelli con spalline regolabili aiutano a bilanciare la silhouette, così come gli scolli a V che slanciano senza scoprire troppo.

A fare la differenza, però, è il modo in cui si abbina. Un vestito satinato può sembrare elegante, ma basta aggiungere un sandalo flat e una camicia di lino lasciata aperta per renderlo informale. Allo stesso modo, con un tacco sottile e un blazer maschile, si trasforma in look da aperitivo metropolitano.
Nelle collezioni https://answear.it/m/guess/donna/abbigliamento/vestiti di questa stagione se ne trovano diversi con tagli midi, schiena scoperta o dettagli minimal.
Cosa rende questi abiti così irresistibili?
La leggerezza. La sensazione di indossare quasi niente, pur restando vestite. Il satin non fascia, non costringe, non ha bisogno di orli rigidi o cuciture invadenti. È un tessuto che si adatta, che segue la pelle, che sembra vivo. E allo stesso tempo, è elegante, sofisticato, perfetto per chi vuole vestirsi con poco ma con effetto.
Poi c’è l’aspetto pratico: questi vestiti si infilano in un attimo, stanno bene con tutto, si portano in valigia e occupano poco spazio. Si prestano al layering, ma funzionano benissimo anche da soli. E si lavano facilmente, il che in estate non guasta.
Forse è anche per questo che lo slip dress è tornato con tanta forza. È un abito che non impone, ma accompagna. Che valorizza senza esibire, che lascia spazio alla personalità senza sovrastarla. E in fondo, cosa c’è di più contemporaneo di sentirsi bene nei propri panni — anche quando sono sottilissimi come un velo di satin?
Commentaires